Debiti
Ciao a tutti. Partiamo dallo spiegare cosa sono gli esami di riparazione, per chi non lo sapesse: quando si hanno dei debiti alla fine dell'anno scolastico il consiglio di classe può decidere di ammettere un alunno, di bocciarlo, oppure di aiutarlo, rimanendo in "giudizio sospeso", cioè permettendogli di riparare i debiti a Settembre, attraverso degli esami.
Credo che la modalità, i tempi e quant'altro possa differire da scuola a scuola, anche a seconda delle materie. Comunque ci possono essere degli elementi che accomunano ogni scuola, quindi voglio provare a parlare degli esami di riparazione, facendo riferimento alla mia scuola.
Innanzitutto si svolgono a Settembre, dal 1 al 6 settembre e dal 6 al 10 circa ci saranno gli scrutini, in cui i professori si riuniranno per decretare se un alunno verrà promosso oppure no.
Alla fine dell'anno l'insegnante darà al rispettivo alunno che ha il debito un foglio con i compiti aggiuntivi da svolgere per aiutarlo a superare l'esame, insieme a un foglio, sul quale sono scritti gli argomenti che il ragazzo deve recuperare. Durante l'estate dovrai prepararti su quegli argomenti e gli insegnanti non potranno chiederti nient'altro in più che non riguardi ciò che devi recuperare.
Tipologie Di Esami
Gli esami sono formati da due parti: quelli scritti e quelli orali. Negli scritti ci saranno due insegnanti(colui che ti ha dato il debito e un altro tuo insegnante). Nella mia scuola, se riesci a superare gli esami scritti, quando ti presenti all'esame orale, appena entri, troverai in aula i due stessi insegnanti e ti diranno se hai superato l'esame scritto e possono scegliere se farti fare gli orali, oppure no.
L'insegnante presente serve solamente come "testimone", cioè come verifica effettiva che l'esame è stato affrontato, ma non può dire niente. Solitamente il professore che ti ha dato il debito ti aiuta, perché comunque se non avessero voluto farti passare, l'avrebbero già fatto a Giugno, invece se ti hanno messo il "giudizio sospeso" significa che vogliono darti un'altra possibilità, vogliono vedere che sei in grado di passare. Tutto però dipende ancora dalla scuola, magari ci sono certi insegnanti rigidi, che scelgono di non aiutarti.
E state tranquilli perché, anche se magari non riuscite a passare gli esami, non è detto necessariamente che veniate bocciati, perché non è il singolo professore a decretare il risultato finale, ma lui porta in consiglio il voto deciso e tutti i vostri professori, anche in merito a come vi siete comportati durante l'anno, ai vostri voti, al vostro studio e altri fattori, scelgono se promuovervi oppure no. Quindi anche se per caso non hai studiato, cerca di rispondere alle domande dei professori, mostrandogli di esserti impegnato!!!!
Bocciature
E tutti si chiedono "Possono bocciare anche con un solo debito?". Certo che possono farlo!! Conosco tre ragazze, due delle quali sono mie compagne di classe, che sono state bocciate con un solo debito, latino!!
Cerca comunque di non farti prendere dal panico perchè se studi bene risulta tutto una cavolata e il panico fa brutti scherzi!! Un consiglio che vi dò è sicuramente quello di seguire i corsi di recupero, perchè potrebbero aiutarvi molto. Se infatti per esempio avete il debito in matematica, potreste esercitarvi prima dei corsi di recupero, così poi il corso potrebbe servire come "ripasso" e potete chiedere al vostro profe di aiutarvi a risolvere i vostri dubbi ! L'esercizio è lo strumento più utile, ripetere, fare esercizi, in qualsiasi materia ! In bocca al lupo a tutti :)
Nessun commento:
Posta un commento