Ubuntu Vs Windows
Windows Contro Ubuntu
Windows è da tempo il sistema operativo più usato. Ma non perché sia il migliore, bensì perché la gente che non se ne intende molto di informatica non sa cambiare il proprio sistema operativo, e magari non è neppure a conoscenza di altri programmi per gestire il proprio computer. Tra la vasta scelta disponibile spicca, sull'onda dell'open source, Ubuntu. Dietro a questo sistema operativo ci stanno anche un'ideologia di utilizzo e una comunità fantastica. Qui tutti aiutano tutti e (c'è proprio bisogno di dirlo?) gratuitamente, come è giusto che sia.
Windows, Il Vecchio Sistema Operativo...

Windows ha sempre avuto la mania di commercializzare tutto. Dal programma più stupido a quello più complesso. Tranne in qualche caso particolare, ricordiamo infatti Windows Media Player o Windows Movie Maker. Questo è assolutamente un concetto sbagliato; chi pagherebbe mai (tra l'altro a prezzi esageratissimi) programmi e sistemi che possono essere trovati gratis sul web e addirittura di più facile utilizzo? Inoltre, pur essendo una grossa azienda, non troviamo che si rivolga direttamente all'utente, in quanto tende a generalizzare molto i problemi e in alcuni casi addirittura a non risolverli. E poi...in ogni versione di Microsoft troviamo molti virus. Dove siamo rimasti, nel paleolitico? Ormai i virus sono fuori moda, per questo Ubuntu è molto più avanzato. Lì i virus non esistono (o almeno, ne esistono ma in dimensione molto ma molto minore e molto più facili da controllare e gestire).
Ubuntu, Il Migliore!

Ed è qui che Ubuntu entra in gioco! Una volta aver capito come utilizzarlo e sfruttarlo al meglio, sarà il più brillante sistema operativo per desktop che abbiate mai visto. Aggiornamenti periodici e gratuiti, un store con miliardi di articoli gratuiti e uno spazio di archiviazione online (parliamo di Ubuntu One) perfettamente funzionante. Una volta provata la velocità di questo sistema operativo (funziona sulla maggior parte dei dispositivi, al contrario che Windows), dimenticherete ben presto la casa Microsoft. E per di più, se siete appassionati di informatica, potrete contribuire a migliorare la nostra splendida comunità, aggiustando le cose che non vanno e aggiungendo molte altre funzioni. Passate subito a Ubuntu, il futuro dell'informatica!
Nessun commento:
Posta un commento