Natale A Parma!
Parma E Le Sue Strade
Abbiamo avuto modo di visitare Parma durante il periodo natalizio e dobbiamo dire che ne siamo rimasti totalmente affascinati. A parte il freddo la città sembrava molto viva, con cori di Natale per le strade e molte ma molte decorazioni. C'era poca gente rispetto ad altre grandi paesi, ma tutti i negozi, soprattutto in centro, erano molto ben forniti. Abbiamo potuto anche notare molte gelaterie e molti bar per fare merenda, tra l'altro molto buoni. La gente del luogo sembrava molto simpatica e curiosa, anche se un poco confusionaria. Per fortuna abbiamo trovato bel tempo, quindi abbiamo potuto fare un giro turistico completo della città passando sia per il centro sia per la periferia.
I Monumenti

È stata dura selezionare le cose da visitare, dato che avevamo una giornata e gli edifici erano veramente tanti. Alla fine abbiamo optato per quelli più importanti come il Palazzo Della Pilotta o alcune delle chiese più importanti. Abbiamo avuto modo di scattare molte foto, data la bellezza di certe opere d'arte. A parte il prezzo un po' esagerato in alcuni posti per le guide, sembrava tutto in ordine e ben tenuto: una meraviglia! E come non potere finire la giornata con una cena in un tipico ristorante in centro? Abbiamo quindi gradito anche la visita culinaria, che ci ha lasciato totalmente stupefatti.
Un'Ottima Esperienza!
Anche se il tempo che avevamo a disposizione è stato molto poco, siamo rimasti molte compiaciuti della nostra gita. Anche il tempo atmosferico è stato dalla nostra parte. Per strada inoltre abbiamo avuto modo di ammirare grandi statue molto strane posizionate su dei grandi piedistalli, oltre che tutte le lucine e gli alberi di Natale. E così, tra visite e merende (tutte molto squisite!) la sera è arrivata presto. Abbiamo abbandonato la città a tarda notte, e abbiamo potuto ammirare le sue grandi luci da lontano. È stata un'esperienza unica ma che speriamo di ripetere presto, questa volta approfondendo di più sulla storia di questa splendida città!
Nessun commento:
Posta un commento